Tematica Funghi

Mycena polygramma (Bull.) Gray, 1821

Mycena polygramma (Bull.) Gray, 1821

foto 306
Foto: Jerzy Opiolahttp
(Da: commons.wikimedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Mycenaceae Overeem, 1926

Genere: Mycena (Pers.) Roussel, 1806

Descrizione

Così chiamata per le striature longitudinali sul gambo, è un esile e piccolo fungo assai comune. Cappello da 2 a 5 cm, di colore grigio tortora più o meno scuro da conico a quasi piano, umbonato, trasparente tanto da mostrare le lamelle ed apparire fortemente striato, inizialmente pruinoso. Lamelle da bianche a crema grigiastro appena rosate, con macchie brunastre a maturità, tendenzialmente adnate. Gambo dall'aspetto ceraceo, grigio caldo, finemente decorato da fitte striature biancastro-grigio in senso lungitudinale, caratteristica da cui assume il nome. Sottile e slanciato può raggiungere anche i 20 cm con un diametro di qualche millimetro, sorprendentemente poco fragile. Carne grigiastra, assai sottile con odore di rapa misto a fungo. Commestibilità: di nessun valore alimentare.

Diffusione

Molto comune su legno e foglie in decomposizione, spesso in gruppi di numerosi esemplari.

Sinonimi

= Agaricus polygrammus Bull., Herb. Fr. (1789) = Mycena polygramma f. candida J.E. Lange, (1936) = Mycena polygramma f. pumila J.E. Lange, (1914).


00733 Data: 23/09/1999
Emissione: Funghi
Stato: Angola
02364 Data: 01/05/2000
Emissione: Funghi
Stato: Grenada

02431 Data: 04/09/1997
Emissione: Funghi
Stato: Grenada and the Grenadines
02695 Data: 02/04/1997
Emissione: Funghi del mondo
Stato: Guyana

02729 Data: 06/05/1999
Emissione: Funghi
Stato: Guyana
03093 Data: 01/07/1998
Emissione: Funghi dal mondo
Stato: Liberia

05640 Data: 27/08/2018
Emissione: Funghi
Stato: Djibouti
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi